Documenti
Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale 2003
Basic Texts of the 2003 Convention for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage
Textes fondamentaux de la Convention de 2003 pour la sauvegarde du patrimoine culturel immatériel
Konvention zum schutz des immateriellen kulturerbes
Approfondimenti
Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma include tutte le tradizioni viventi trasmesse alle nuove generazioni: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, pratiche sociali, riti e feste, conoscenza e pratiche concernenti la natura e l’universo, artigianato tradizionale.
Questo patrimonio culturale immateriale è fondamentale per mantenere la diversità culturale e incoraggia il rispetto reciproco. La sua importanza non risiede nella manifestazione culturale in sé, bensì nella ricchezza di conoscenza e competenze che vengono trasmesse da una generazione all’altra.
L‘UNESCO ha tra i suoi obiettivi l’attuazione di misure atte a favorire la trasmissione del patrimonio culturale immateriale fra le generazioni, per questo nel 2003 ha adottato la Convenzione per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, ratificata dall’Italia nel 2007, nella quale sono previste misure di salvaguardia per l’identificazione, la documentazione, la protezione, la promozione e la valorizzazione del bene culturale immateriale.