Approfondimenti

In occasione delle celebrazioni del 50° Anniversario della Comunità di lavoro Arge Alp, Regione Lombardia – nell’ambito del progetto Patrimonio Alimentare, filiere e paesaggi produttivi. Patrimonio vivente delle aree alpine, di cui è capofila – ha ideato e ha avviato insieme ai partner di progetto la realizzazione di un paniere di prodotti regionali che rappresentano la ricchezza e la varietà del patrimonio alimentare delle 10 regioni alpine che partecipano ad Arge Alp.

Il patrimonio alimentare alpino è elemento chiave per la salvaguardia della diversità culturale e naturale delle regioni alpine e per uno sviluppo sostenibile, basato sul rispetto dei valori che uniscono le comunità. I prodotti sono stati selezionati con attenzione alle filiere produttive locali, alle specie autoctone e al patrimonio di conoscenze e pratiche tradizionali trasmesso di generazione in generazione: qui si incontrano rispetto per la tradizione, creatività e innovazione.

prodotti del Paniere delle Alpi vengono promossi attraverso un’azione di storytelling che ne mette in luce il valore culturale, con il coinvolgimento delle comunità e dei produttori, protagonisti attivi e custodi di questo patrimonio.

Ti potrebbe interessare anche