Documenti

Il 9 giugno 2022, nell’ambito del progetto Living ICH, presso l’Institut Agricole Régional di Aosta si è svolta la tavola rotonda Giornate dei Saperi Transfrontalieri. Nos savoirs, notre patrimoine.
Il progetto Living ICH di cooperazione italo-svizzera coinvolge tre aree dell’Arco alpino (Valle d’Aosta e Vallese, Valtellina e Valposchiavo, Bolzano e Valchiavenna) ed è dedicato alla salvaguardia e promozione del patrimonio culturale immateriale “vivente” delle filiere agricole.
La Valle d’Aosta e il Vallese si sono dedicate alla cerealicoltura e all’orticoltura, prima con una mappatura del territorio, poi con un coinvolgimento partecipato degli operatori ed esperti con lo scopo di attivare una governance di salvaguardia e promozione, di sostenibilità territoriale ed economica, anche attraverso le fasi di crisi (come quella pandemica) e nel quadro degli indirizzi dell’UNESCO.

Ti potrebbe interessare anche