Documenti

Dal 5 al 7 marzo 2022 si svolgeranno le Giornate dei Saperi Transfrontalieri,  tre giornate dedicate alla raccolta di saperi immateriali, dei bisogni e delle proposte per la valorizzazione delle filiere dei cereali minori, della frutticultura, castanicoltura e apicoltura nei territori della Valtellina e della Valposchiavo, in un’ottica di salvaguardia dei saperi immateriali e valorizzazione territoriale.

In Valtellina, a Teglio e In Valposchiavo  avranno luogo tavoli di confronto della società civile (produttori, associazioni, attori impegnati ) e di “awereness building” per amministratori.

Le giornate dei saperi transfrontalieri sono realizzate nell’ambito del progetto “Living ICH  – Strumenti transfrontalieri di governance per la salvaguardia e la valorizzazione del living intangible cultural heritage (ICH). Programma di cooperazione interreg V-A  Italia-Svizzera  2014.2020.

Ti potrebbe interessare anche